Precauzioni per il funzionamento e l'utilizzo dei cilindri idraulici

2025-10-22

Cilindri idraulicirichiedono una rigorosa aderenza alle precauzioni operative e di manutenzione per garantire la sicurezza e prolungare la durata di servizio, con particolare attenzione al controllo della pressione, alla prevenzione della contaminazione e all'ispezione regolare.

1. Precauzioni per la sicurezza operativa

Non superare mai la pressione nominale: il funzionamento al di sopra della pressione massima specificata per la bombola causerà danni alla guarnizione, deformazione della bombola o addirittura guasti catastrofici come la rottura della canna della bombola.

Evitare il sovraccarico: assicurarsi che il carico applicato al cilindro non superi la sua forza di spinta o di trazione nominale, poiché ciò potrebbe piegare lo stelo del pistone o danneggiare i componenti interni.

Controllare la velocità di movimento: evitare avviamenti, arresti improvvisi o rapidi cambiamenti di velocità. Picchi di pressione improvvisi dovuti alle forze d'inerzia possono danneggiare il sistema idraulico e il cilindro stesso.

Nessuna interferenza manuale durante il funzionamento: non toccare, bloccare o forzare le parti mobili del cilindro (ad esempio, lo stelo del pistone) mentre è in movimento per evitare lesioni personali o danni ai componenti.

2. Precauzioni per la prevenzione della contaminazione

La contaminazione (ad esempio polvere, trucioli metallici, umidità) è la causa principale dicilindro idraulicofallimento, quindi un controllo rigoroso della contaminazione è fondamentale:

Mantenere pulito l'olio idraulico: utilizzare olio che soddisfi i requisiti di viscosità e qualità del sistema e sostituirlo regolarmente (seguire l'intervallo consigliato dal produttore).

Sigillare ermeticamente il sistema: controllare regolarmente la guarnizione dello stelo del cilindro, la guarnizione del pistone e le guarnizioni della porta dell'olio. Sostituire immediatamente le guarnizioni danneggiate per evitare l'ingresso di polvere esterna o la fuoriuscita di olio interno.

Pulire prima della manutenzione: prima di smontare il cilindro o collegare/scollegare i tubi dell'olio, pulire accuratamente la superficie esterna, le porte dell'olio e gli strumenti per evitare l'introduzione di contaminanti nella cavità interna.

3. Precauzioni per l'installazione e la manutenzione

Corretto allineamento di installazione: assicurarsi che l'asse del cilindro sia allineato con la direzione di movimento del carico. Il disallineamento causerà un'usura irregolare dello stelo del pistone e delle guarnizioni, riducendone la durata.

Ispezione regolare: controllare le parti principali settimanalmente o mensilmente (regolare la frequenza in base all'intensità di utilizzo):

Asta del pistone: verificare la presenza di graffi, corrosione o piegature.

Guarnizioni: verificare la presenza di perdite d'olio sull'estremità dello stelo o sulle porte del cilindro.

Elementi di fissaggio: serrare i bulloni o i dadi allentati sulla flangia del cilindro o sulla forcella per evitare danni indotti dalle vibrazioni.

Conservazione corretta: se il cilindro non verrà utilizzato per un lungo periodo, applicare olio antiruggine sulla superficie dello stelo, ritrarre completamente lo stelo nella canna del cilindro e conservarlo in un ambiente asciutto e privo di polvere per evitare la corrosione.

4. Precauzioni per il controllo della temperatura

Evitare temperature estreme: non utilizzare la bombola in ambienti superiori a 80°C (176°F) o inferiori a -20°C (-4°F) a meno che non sia appositamente progettato per temperature estreme. Le alte temperature accelerano l'ossidazione dell'olio e l'invecchiamento delle guarnizioni; le basse temperature aumentano la viscosità dell'olio e riducono la reattività del sistema.

Monitorare la temperatura dell'olio: dotare il sistema idraulico di un indicatore di temperatura. Se la temperatura dell'olio supera l'intervallo normale (solitamente 40–60°C / 104–140°F), interrompere il funzionamento e verificare la presenza di problemi come raffreddamento insufficiente o contaminazione dell'olio.

X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept